L’Aeroporto Internazionale di Sarajevo si trova a soli 12 chilometri dal centro di Sarajevo e serve come collegamento con molte città europee e il resto del mondo attraverso grandi compagnie aeree internazionali come Monaco, Istanbul, Vienna, Zurigo e altre.
Croatia Airlines collega Sarajevo con Zagabria, da dove sono possibili connessioni verso Bruxelles, Francoforte, Londra, Parigi, Zurigo, Monaco e altre città europee.
Air Serbia collega Sarajevo quotidianamente tramite Belgrado, da dove è possibile connettersi con altri voli internazionali di Air Serbia e dei suoi partner, tra cui Francoforte, Amsterdam e Roma.
L’Aeroporto Internazionale di Tuzla è dal 2020 il secondo aeroporto più grande del paese e ogni anno accoglie un numero crescente di passeggeri. L’Aeroporto Internazionale di Tuzla ha aperto numerose connessioni con destinazioni internazionali, principalmente verso l’Europa centrale e la Scandinavia.
L’Aeroporto di Mostar è stato aperto al traffico aereo civile nel 1965, esclusivamente per voli domestici. Con i voli charter stagionali, l’Aeroporto di Mostar è collegato a numerose destinazioni internazionali come Düsseldorf, Stoccarda e Milano.
L’Aeroporto Internazionale di Banja Luka, noto anche come Aeroporto di Mahovljani, si trova a 18 km a nord-nord-est dalla stazione ferroviaria di Banja Luka, la città più grande della Repubblica Srpska e la seconda più grande della Bosnia ed Erzegovina.
Le seguenti compagnie aeree effettuano voli regolari per e da Banja Luka:
Air Serbia – Belgrado
Aviolet – Charter stagionale: Atene
Freebird Airlines – Charter stagionale: Antalya
Lauda – Vienna
Ryanair – Bergamo, Berlino – Schönefeld, Charleroi, Hahn, Memmingen