SU TREBINJE
Trebinje è una città e sede dell’omonimo comune situato nel sud della Bosnia ed Erzegovina. Trebinje si trova lungo il fiume Trebišnjica, a soli ventisette chilometri dal mare. Rappresenta il centro economico e culturale della Hercegovina orientale, e secondo l’ultimo censimento conta 31.433 abitanti. Attraverso Trebinje scorre la Trebišnjica, un fiume carsico, che fa parte di un complesso di acque superficiali e sotterranee il cui punto di origine è il Mare Adriatico.
View this post on Instagram
View this post on Instagram
STORIA DI TREBINJE
Trebinje viene menzionata per la prima volta con il nome di Tribunija nel decimo secolo in relazione a Costantino Porfirogenito. Si trovava all’interno dell’antica archontia bizantina, e poi durante il XIV secolo divenne il centro della Travunija, che faceva parte dello stato dei Nemanjići. Nel quindicesimo secolo, Trebinje condivide il destino con gli altri città della Bosnia ed Erzegovina e cade sotto il dominio dell’Impero Ottomano. Sotto il controllo turco, Trebinje perde importanza come centro commerciale e diventa una fortezza difensiva a causa della posizione della città rispetto al vicino Montenegro, alla libera Dubrovnik e alla Dalmazia veneziana. Dopo secoli di dominio ottomano, Trebinje passa sotto il controllo della monarchia austro-ungarica, sotto la quale rimane fino alla fine della Prima guerra mondiale. Durante l’amministrazione austro-ungarica, gli amministratori imperiali modernizzarono la città, costruendo l’attuale strada principale, così come diversi parchi, piazze, scuole e altri edifici.
Cosa vedere e fare a TREBINJE
Città Vecchia
La Città Vecchia di Trebinje è stata costruita nel diciottesimo secolo, quando Trebinje faceva ancora parte dell’Impero Ottomano. La Città Vecchia di Trebinje è stata edificata a causa della necessità dell’Impero Ottomano di organizzare le proprie proprietà in Erzegovina a causa dei grandi cambiamenti derivanti dalle guerre con la Santa Lega dal 1683 al 1699. Oggi, nella Città Vecchia, meglio conosciuta come Kastel, si trovano molte attrazioni turistiche come il Museo dell’Erzegovina e la moschea di Osman-pasha, che è stata ristrutturata dopo la guerra, così come molti negozi e caffè.
View this post on Instagram
View this post on Instagram
Ponte Arslanagić
Uno dei più bei esempi di architettura dell’antico impero Ottomano è sicuramente il Ponte Arslanagić sul fiume Trebišnjica. Il Ponte Arslanagić fu costruito nel sedicesimo secolo come eredità del grande visir Mehmed-paša Sokolović e in passato aveva un’importanza considerevole come collegamento tra la Bosnia centrale e Novi, ed era parte della principale via commerciale. Lungo la riva del fiume Trebišnjica si trova una passeggiata che conduce dal centro della città fino al ponte stesso, rendendo il Ponte Arslanagić una meta quotidiana sia per i locali che per molti turisti.
Giardino Platani
I platani sono una delle attrazioni e simboli più riconoscibili di Trebinje. Sotto il giardino estivo dei platani, un naturale riparo è fornito da sedici platani secolari e maestosi, rendendo questo luogo amato da molti visitatori della città come una piccola oasi che offre oltre cinquecento posti a sedere.
View this post on Instagram
Attività all'aperto a TREBINJE
Panorami dal Leotar
Per tutti coloro che amano fare escursioni, il monte Leotar sarà particolarmente attraente. Sul Leotar ci sono diversi sentieri montani ben curati e segnalati, e dalla cima della montagna si gode di una vista su Trebinje che raramente lascia indifferenti.
View this post on Instagram
View this post on Instagram
Ciclismo attraverso la storia
A Trebinje ci sono molti sentieri ciclabili in collina e su strada. Con la realizzazione del progetto “Ciclismo attraverso la storia – Revitalizzazione della vecchia linea ferroviaria Ćiro”, il percorso ciclabile e pedonale è diventato parte della rete regionale di sentieri ciclabili. In una parte del nuovo percorso sono state installate aree di sosta con panchine e tavoli, affinché ciclisti e pedoni possano riposarsi godendo del panorama e della natura incontaminata.
COSA E DOVE MANGIARE A TREBINJE
Trebinje è famosa per i suoi sapori freschi e tradizionali. A Trebinje avrete l’opportunità di assaporare carne di alta qualità, in particolare agnello, vitello e pesce. I posti che servono fast food sono molto rari in questa città, poiché la popolazione locale apprezza la qualità e l’autenticità della cucina casalinga. Nei menu di molti ristoranti a Trebinje troverete un’offerta molto ricca che include cucina italiana, messicana, locale, oltre a una serie di specialità ercegovine. Oltre alla vasta offerta gastronomica, Trebinje è conosciuta anche per la qualità dei suoi vini locali, il che la rende una meta gastronomica di alto livello.
View this post on Instagram
View this post on Instagram
DOVE SOGGIORNARE A TREBINJE
Negli ultimi anni, Trebinje ha vissuto una grande espansione turistica, portando così a un aumento del numero di capacità ricettive. Trebinje dispone di hotel, appartamenti, ostelli, ville, sistemazioni private, locande e campeggi.