MEĐUGORJE Turismo

SU MEĐUGORJE

Međugorje è una città situata in Erzegovina, a 25 chilometri di distanza da Mostar, vicino al confine con la Croazia. Međugorje, insieme ai villaggi di Bijakovići, Vionica, Miletina e Šurmanci, forma una parrocchia cattolica romana in cui oggi vivono circa 5.000 abitanti. Conosciuta come la città delle visioni della Vergine Maria, Međugorje rappresenta uno dei santuari mariani più importanti del mondo.

 

View this post on Instagram

 

A post shared by Annalisa Colzi (@annalisacolzi)

 

View this post on Instagram

 

A post shared by Maria ? (@splendi_amo)

STORIA DI MEDJUGORJE

Nell’area di Medjugorje sono stati trovati resti di una basilica tardoantica, e Medjugorje come città viene menzionata per la prima volta nel 1599 in documenti storici. Medjugorje ha condiviso il destino delle città bosniaco-erzegovine ed è stata sotto il secolare dominio dell’ex Impero Ottomano. Nel 1878, la Bosnia e l’Erzegovina furono occupate dalla monarchia austro-ungarica, e nel 1882 fu costruita una linea ferroviaria tra Mostar e la costa adriatica della Dalmazia, con una stazione nel villaggio di Šurmanci, tramite la quale il paese ottenne accesso alla rete ferroviaria. L’attuale parrocchia fu fondata nel 1892 ed è dedicata a San Giacomo, protettore dei pellegrini. Come il resto dell’Erzegovina, anche questa regione è stata segnata, nel corso della storia, da continui spostamenti di popolazione, in particolare durante i periodi della prima e della seconda Jugoslavia. Nel 1981, Medjugorje divenne famosa come città di presunti apparizioni e messaggi della Vergine Maria. La notizia dell’apparizione della Vergine Maria si diffuse in tutto il mondo, e dal 1981 ad oggi, Medjugorje ha accolto 30 milioni di pellegrini.

Cosa vedere e fare a MEĐUGORJE

Turismo religioso

Medjugorje rappresenta uno dei luoghi sacri più conosciuti al mondo. Tutto è iniziato nel 1981, quando a un gruppo di bambini nel villaggio, sulla collina circostante, apparve la Vergine Maria. Secondo il racconto dei bambini, la Vergine Maria durante il loro primo incontro non parlò, ma poco dopo si ripresentò e si fece conoscere come “Regina della pace”, e tutti i messaggi successivi al popolo furono dedicati alla pace nel mondo, alla fede, al digiuno e alla preghiera. Ogni anno migliaia e migliaia di fedeli vengono a Medjugorje nella speranza di una santa apparizione, e molti messaggi della Vergine Maria sono stati conservati e tradotti nelle lingue più conosciute al mondo.

 

View this post on Instagram

 

A post shared by Medjugorje info (@medjugorje_info)

Festival Internazionale dei Giovani

Ogni anno a Medjugorje, dal 31 luglio al 6 agosto, si tiene uno dei festival più grandi e conosciuti della città, il Festival dei Giovani. Oltre 50.000 giovani e più di 500 sacerdoti provenienti da ogni parte del mondo si riuniscono a Medjugorje per trovare insieme la pace spirituale attraverso la preghiera, le testimonianze, la musica, l’adorazione e la danza. Il festival è stato fondato dal defunto padre Slavko Barbarić, sacerdote, visionario e instancabile sostenitore della pace mondiale.

COSA E DOVE MANGIARE A MEDJUGORJE

Medjugorje è una città famosa per le sue combinazioni creative di cucina tradizionale e moderna, dove avrete l’opportunità di gustare ricette originali e del pane di magro delizioso. La cucina di Medjugorje non è da meno rispetto alle tendenze gastronomiche mondiali, e i piatti sono sempre serviti in base alla stagione. Nei menu dei ristoranti di Medjugorje troverete carne preparata in modo squisito, pasta, pizza, così come vini noti per la loro qualità!

DOVE SOGGIORNARE A MEDJUGORJE

Ci sono voci che a Medjugorje ci siano tanti posti letto quanti in tutta la Bosnia ed Erzegovina, quindi trovare un alloggio non dovrebbe essere un problema. Puoi scegliere tra semplici case per pellegrini, hotel a Medjugorje, fino a soggiornare in casa di un abitante del posto! Se opti per quest’ultima opzione, sicuramente conoscerai lo stile di vita medjugorjano e alcuni dei più deliziosi piatti tipici di Medjugorje.

Partneri

I Nostri Partner

Scopri tutti i nostri partner
mostar-old-bridge